Ceramica Kutani
Visitate una fornace che porta avanti la tradizione della ceramica Kutani da cinque generazioni e sperimentate voi stessi la sua realizzazione al tornio.
Cosa è la ceramica Kutaniyaki?
Kanazawa è una città rinomata per la sua lunga storia di artigianato. Uno di essi è la ceramica Kutanuiyaki.
La regione di Kutani, parte della Prefettura di Ishikawa, è dove lo stile giapponese di porcellana e ceramica Kutaniyaki è apparso per la prima volta nel paese del Giappone alla fine del XVII secolo. Questa ceramica è apprezzata per la sua bellezza artistica ed è molto ricercata dai collezionisti per i suoi noti disegni dipinti a mano, vibranti e intricati.
Nel 1975 il governo giapponese ha designato il kutaniyaki come uno dei mestieri tradizionali del paese ed è ora protetto come indicazione geografica (IG) per garantire la fiducia e la qualità dei prodotti.
Una tradizione radicata nella zona di Ishikawa
Le origini del Kutaniyaki possono essere fatte risalire ai primi anni dell'era Edo (XVII secolo). Inizialmente è stato creato nel villaggio di Kutani della Prefettura di Ishikawa, successivamente ribattezzato Kaga. Il Kutaniyaki è stato inizialmente realizzato per i signori feudali del dominio di Kaga, ma ha gradualmente guadagnato popolarità ed è stato utilizzato anche per il commercio e l'esportazione.
Il Kutaniyaki è stato utilizzato per vari scopi, tra cui la creazione di set da tè e utensili per la cerimonia del tè giapponese. L'abilità e la bellezza di questi set da tè li rendono molto preziosi.
Scoprirete, quando visiterete Kanazawa, che il Kutaniyaki è profondamente radicato nelle usanze del tè e della cucina della città e che i piatti e le tazze da tè Kutaniyaki sono onnipresenti.
Un'occasione rara di visitare un forno che ha mantenuto la tradizione per cinque generazioni
Con questa opportunità , vi offriamo la possibilità unica di vedere un antico e illustre forno dove la tradizione del Kutaniyaki è stata tramandata per cinque generazioni. Sin dalla sua fondazione nel 1870 (inizio dell'era Meiji), ha prodotto ceramiche interamente a mano, dalla mescolatura dell'argilla e la formatura sulla ruota alla colorazione finale.
Come membro dell'Associazione dell'Artigianato Giapponese e vincitore di numerosi premi, ha ricevuto riconoscimenti dalle visite dei primi ministri e... dell'imperatore.
Potete visitare le strutture, compresa la sala delle ruote e i forni, durante la visita, e persino provare a realizzare la ceramica sulla ruota. Dopo di ciò, dato che il kutaniyaki è un processo lungo, il vostro pezzo sarà completato e spedito al vostro indirizzo di casa.
Un lungo processo produttivo
Ci vogliono diversi mesi per completare una ceramica Kutaniyaki. Ecco i passaggi: Stampaggio: Levigatura e rasatura con la ruota del ceramista
Cotta: Dopo un completo essiccamento, cottura a circa 800 gradi Celsius
Smaltatura: Smaltatura del recipiente per renderne la superficie vetrata
Cottura principale: Cottura a circa 1.300 gradi Celsius (30 ore nel forno, 5 giorni prima di lasciare il forno)
E infine, pittura su smalto: Cottura in un forno di pittura dopo la pittura e la colorazione
Una vivace combinazione di colori
Il Kutaniyaki è noto per l'uso di una varietà di colori, tra cui tonalità vivaci e accattivanti. I disegni presentano spesso tocchi d'oro o dorati, che ne aumentano l'aspetto elaborato e sontuoso.
Gli stili distintivi del Kutaniyaki possono essere ampiamente suddivisi in due periodi, il Ko-Kutani (Antico Kutani) e il Saiko-Kutani (Nuovo Kutani). Il Ko-Kutani, la forma più antica della ceramica Kutani, si distingue per i suoi smalti sopraglaze forti e vivaci, che spesso utilizzano le tonalità di rosso, verde, giallo e viola. Di solito, questi oggetti presentano disegni intricati con paesaggi, animali e motivi convenzionali.
Il Saiko-Kutani, d'altra parte, si distingue per una pittura più sobria e dettagliata e risale al XIX secolo. I colori sono generalmente più tenui e raffinati, e i disegni spesso incorporano motivi intricati e motivi floreali.
Mentre gli artisti e ceramisti moderni di Kutaniyaki sperimentano con nuovi disegni e forme, fondendo l'estetica tradizionale e moderna, gli stili tradizionali sono ancora prodotti.
Oltre al loro valore artistico, le ceramiche Kutaniyaki sono apprezzate per la loro importanza storica, culturale e sociale. Collezionisti di tutto il mondo sono attratti dalla bellezza e dall'abilità di queste ceramiche pregevoli, e i turisti in Giappone acquistano spesso articoli Kutaniyaki come souvenir.
Non lasciatevi sfuggire l'opportunità di visitare questo forno se vi trovate a Kanazawa. È insolito trovare un resto di una tale tradizione proprio nel centro della città , poiché i forni si trovano di solito in aree rurali, lontano dalle grandi città .
Si prega di notare che questa attività si svolgerà in inglese.
Ubicazione